Con il casting voci trovare uno speaker per un film esplicativo (detto anche "video esplicativo" o "explainer") è un gioco da ragazzi. Ma che caratteristiche dovresti cercare nello speaker professionale con cui vuoi realizzare il tuo film esplicativo? Qual è la tonalità giusta e cos'altro va tenuto presente? Chiariamo le domande più importanti sul tema Speaker per film esplicativi.
Cerchi uno speaker per video esplicativi?
Su bodalgo troverai 12.173 speaker e speaker madrelingua. In più di 80 lingue! Ti serve una voce per film esplicativi, tutorial, e-learning e via dicendo? Il pluripremiato casting online di bodalgo ti aiuterà sempre a trovare la voce perfetta per le tue produzioni. Garantito!
Già da anni si registra un boom dei video esplicativi, per tanti buoni motivi: le immagini in movimento presentano prodotti e servizi in modo più vivace, interessante ed efficace di un arido testo. È naturale che un cliente preferisca di gran lunga guardare un (riuscito) film esplicativo piuttosto che districarsi attraverso la lunga descrizione di un prodotto. E l'effetto si nota: grazie al video esplicativo il visitatore resta più a lungo sul sito web e dedica più tempo alla tua offerta. Inoltre grazie al trattamento audiovisivo dell'argomento in un film esplicativo è più facile memorizzarne i contenuti.
Perché un film esplicativo possa raggiungere la sua resa potenziale in modo mirato, un fattore importante è lo speaker adatto a questo genere di film, capace di dare al video una nota individuale e di fungere da elemento di collegamento tra cliente e prodotto o cliente e servizio. Per questo è così importante, quando si sceglie uno speaker per video esplicativi, verificare con attenzione che lingua, stile e colore della voce siano perfettamente compatibili con il prodotto e il potenziale gruppo target.

Con lo speaker giusto per film esplicativi il tuo messaggio avrà la massima resa!
Un esempio: perché, secondo te, in un video esplicativo sull'uso di un attrezzo da ferramenta spesso a parlare è una rauca voce maschile? È molto semplice: perché a una voce del genere associamo la figura di un operaio edile. E se in un video esplicativo uno specialista ti spiega come impiegare un certo attrezzo, crederai di più alla voce dello speaker se questa corrisponde all'immagine che ti sei fatto dello specialista in questione.
È un cliché? Certo che sì! Ma funziona. Pertanto, quando prenoti uno speaker per un video esplicativo, verifica assolutamente che sia adatto al tuo prodotto e al tuo servizio.
Un casting voci su bodalgo ti aiuterà a trovare in fretta le voci adatte e a confrontarle tra loro. Compilando una shortlist potrai restringere la cerchia dei tuoi preferiti e condividerla con colleghi o clienti.
Ma i video esplicativi hanno anche un altro vantaggio spesso dimenticato: siccome gli utenti rimangono più a lungo sul tuo sito, un video esplicativo influisce anche sul ranking del tuo sito web su Google & Co. I motori di ricerca adorano il content e ne valutano la rilevanza in base al tempo che i visitatori trascorrono sul tuo sito. È evidente che un video esplicativo è un ottimo veicolo per trattenere più a lungo gli utenti sulla tua pagina. Ma anche il giusto speaker per film esplicativi dà un contributo importante a tale permanenza, e ancora una volta la scelta dello speaker adatto è decisiva, perché nessuno starà volentieri a sentire se la voce "non è azzeccata".
Suggerimenti per casting "Cercasi speaker per un film esplicativo"
Se cerchi speaker per un film esplicativo, nel definire il casting ricorda sempre di tenere presenti tre punti cruciali: 1) descrivi brevemente di quale prodotto o servizio tratta il tuo film esplicativo; 2) definisci il gruppo target cui miri; 3) chiarisci come vuoi rivolgerti al cliente e che colore della voce hai in mente.
Perché questi punti sono così importanti? Perché è ovvio che preferirai ricevere offerte rilevanti, tagliate su misura per il tuo film esplicativo. E ciò funzionerà tanto meglio quanto più gli speaker capiscono le tue esigenze e le tue aspettative.
Per concludere, vediamo ancora le domande più frequenti sul tema "Speaker per film esplicativi"…
Che cos'è un film esplicativo?
Un film esplicativo non vende, quindi non è pubblicità. Un film esplicativo non è visionario né trasmette valori, quindi non è un film d'immagine. Un film esplicativo ha un solo obiettivo: comunicare allo spettatore un'idea, l'uso di un prodotto o di un servizio quanto più chiaramente possibile e in breve tempo. Un film esplicativo dà solo una visione d'insieme, non va in profondità. I film esplicativi sono piccoli bocconi facilmente digeribili, lunghi in media dai 60 ai 180 secondi.
Chi alla fine vuole saperne di più, potrà farlo seguendo un e-learning o un tutorial.
Quale atteggiamento vocale è consigliabile per un film esplicativo?
A questa domanda potremo rispondere meglio chiedendoci: qual è l'obiettivo principale di un film esplicativo? È evidente: trasmettere contenuti, per esempio illustrare un'idea, un prodotto o un servizio. Lo spettatore o l'ascoltatore deve essere introdotto all'argomento. Il focus è centrato più sul piano dell'informazione che su quello dell'emozione.
Una volta capito questo, è presto chiaro quale sia l'atteggiamento vocale richiesto: dal momento che diamo più valore ai fatti che al piano dei sentimenti, anche lo speaker dovrebbe evitare sfoghi emotivi, che distrarrebbero troppo dal contenuto. Di solito, quindi, il tono sarà calmo. Ma "calmo" non significa affatto monotono né tantomeno noioso: uno speaker professionista dovrà essere in grado di sottolineare chiaramente i punti chiave del testo sfruttando, tra le altre cose, la melodia della frase.
Qual è la voce più adatta per un video esplicativo?
I cliché sono così efficaci perché… soddisfano cliché! E noi ne approfittiamo quando cerchiamo la voce perfetta. Esattamente come in un film nessuno sceglierebbe una ballerina classica per interpretare una venditrice al banco del macellaio, così certo anche a te non passerebbe per la mente di usare la voce ruvida di un eroe da film western per il film esplicativo di un software finanziario. È chiaro.
Ad ogni modo questo è l'importante: rifletti sempre, cioè per ogni singolo casting, sul tipo di voce che ti pare più adatto al tuo film esplicativo e descrivilo in un casting voci. Così anche gli speaker sapranno che cosa vuoi e otterrai offerte più rilevanti.
Ancora un consiglio? Prova a domandarti: "Se nel film ci fosse uno speaker 'inquadrato', quale sarebbe l'attore più adatto?". E poi prendi quella voce come referenza.
Quale velocità di parlata è ideale per film esplicativi?
Lenta. Molto lenta. Per film esplicativi calcola un massimo di 110-120 parole al minuto e lascia tempo sufficiente per le pause, in cui lo spettatore/ascoltatore possa elaborare le informazioni. Non cercare di comprimere troppe informazioni in un film esplicativo: non funzionerà, il film non darà mai il risultato desiderato (puoi anche dirlo al tuo cliente, se lavori per conto terzi).
Mai e poi mai dovrai costringere lo speaker ad affannarsi perché "se no il testo non ci sta". Se non dai allo spettatore il tempo di elaborare ciò che ha sentito, della tua informazione non resterà niente. Questo può accadere, per esempio, se vuoi tradurre in tedesco un film girato in un'altra lingua. A parità di numero di parole, il tedesco richiede in media il 20 percento di tempo in più di altre lingue! Pertanto il traduttore dovrà cercare di mantenere lo stesso numero di sillabe oppure, meglio ancora, fare in modo che il testo tedesco abbia addirittura il 10 percento di sillabe in meno.
Quanto costa uno speaker per film esplicativi?
Per l'onorario di uno speaker, come per tutti gli onorari, sono tanti i fattori in gioco. Nel caso dei film esplicativi è soprattutto la lunghezza della registrazione a determinare il prezzo.
Per fortuna esiste una regola empirica secondo cui ca. 1.000 euro per un'ora di materiale audio è un buon indicatore. Questo prezzo dovrebbe coprire sia la registrazione che l'onorario. Se il film esplicativo è molto più breve, per esempio due minuti, il prezzo aumenterà in relazione alla minor durata. L'importo minimo si aggira sui 150-250 euro per la registrazione finita.
Un suggerimento: con qualche click il nostro bodalgoMat ti aiuterà a farti un'idea del budget necessario a realizzare film esplicativi.
Come trovare uno speaker per film esplicativi?
Il modo più semplice per trovare uno speaker per film esplicativi è un casting voci su bodalgo. Ci vuole un attimo, non costa niente (a parte lo speaker, ovviamente) e riceverai offerte rilevanti nello spazio di pochi minuti.
bodalgo mette a disposizione 12.173 speaker professionisti in più di 80 lingue.